Posts Tagged ‘Monza’
L’onore dei partigiani e della Resistenza infangato
Posted by PRC Muggiò su mercoledì 10 gennaio 2018
Il Comune di Monza dia una spiegazione.
Fascisti, fuori dalle nostre città!
Appello e presidio indetto dall’ANPI: leggi qui
Siamo inorriditi dinanzi alla locandina distribuita online e che pubblicizza l’evento di venerdì 19 gennaio a Monza, in una sala comunale.
La “conferenza” tratterà del libro di Gianfranco Stella: “I grandi killer della Liberazione. Saggio storico sulle atrocità partigiane”. Libro che, a detta degli organizzatori, “può dirsi la selezione delle più efferate azioni partigiane”.
L’autore, già apparso in tribunale dopo le denunce dell’ANPI nazionale, si definisce “saggista della destra cattolica” e ha passato il proprio tempo pubblicando volumi che screditassero i partigiani, con l’intento di dimostrare “che il movimento partigiano fu un mito e non altro”.
L’indegno evento è organizzato da Ordine Futuro, rivista “culturale” di Forza Nuova e dall’Associazione Carcano 91 (come il fucile in dotazione ai militari italiani in guerra).
Sarà presente un autore della rivista, Ermanno Durantini, strenuo difensore degli squadristi denunciati per apologia di fascismo per il loro saluto romano nel Campo X di Milano, dove sono sepolti i fascisti dell’RSI. Sarà presente anche Norberto Bergna, “dirigente in pensione col pallino della storia locale e un passato di militante di destra” che ha pubblicato un opuscolo sugli “eccidi di fascisti in Brianza”.
Bergna ha deposto nel 2017 – nell’anniversario della morte del Duce – una corona sulla lapide dei repubblichini nel cimitero di Seregno al grido “camerati, attenti!”, aggiungendo che “per noi il 25 aprile è un giorno di lutto”.
Con quale coraggio si concedono spazi pubblici per tali soggetti? Con quale coraggio si sputa sulla storia partigiana?
Non ci sono parole per esprimere lo sdegno che abbiamo nei confronti degli organizzatori – esaltatori della storia e della morale criminale fascista – e degli amministratori e politici comunali, che con noncuranza (o peggio connivenza) concedono un uso così illegittimo dei luoghi della collettività.
I morti della guerra, delle torture nazi-fasciste, dello sterminio e dello squadrismo pare non pesino sulle spalle di personaggi di tale sorta. Pare piuttosto ci provino gusto nello sputare sulla Costituzione antifascista, scritta da chi ha combattuto e vinto contro i “padri” di questi movimenti revisionisti.
Fascisti fuori dalle nostre città!
Posted in appello, Politica | Contrassegnato da tag: Antifascismo, Comune, fascismo, Forza Nuova, libro, Monza, presidio, revisionismo | Leave a Comment »
Potere al Popolo: la Brianza accetta la sfida!
Posted by PRC Muggiò su lunedì 18 dicembre 2017
Posted in appello, Politica | Contrassegnato da tag: brianza, elezioni, Monza, politiche, potere al popolo, programma | Leave a Comment »
[15\12] Monza: iniziativa sul Lavoro
Posted by PRC Muggiò su giovedì 14 dicembre 2017
Posted in Lavoro, Politica | Contrassegnato da tag: Braga, Canali, candy, Fantozzi, Kflex, lavoro, linkra, MDP, Mesagne, Monza, Nokia, Paglia, popoalre, Possibile, PRC, Pulici, Ricchiuti, RSU, Serafin, SI, stmicron | Leave a Comment »
[Monza, 1\12] Presentazione del libro “Storia di Ordine Nuovo”
Posted by PRC Muggiò su martedì 21 novembre 2017
Posted in Politica, Storia | Contrassegnato da tag: ANED, ANPI, fascisti, Giannuli, memoria antifascista, Monza, ordine nuovo, piazza fontana, Rosati, strage | Leave a Comment »
Solidarietà e vicinanza alle lavoratrici ed ai lavoratori della Canali di Carate Brianza e a tutte/i coloro che lottano per la difesa del posto di lavoro.
Posted by PRC Muggiò su giovedì 26 ottobre 2017
Oltre 130 licenziamenti alla Canali Spa di Carate Brianza.
Senza preavviso, senza avvisaglie, se non un periodo concordato di assegno di solidarietà e alcune riduzioni orarie.
L’azienda chiude, sprezzante del dialogo aperto nei mesi precedenti coi sindacati.
L’ennesimo “omicidio sociale” in Brianza, cui si aggiunge sia la beffa del finanziamento europeo milionario per lo stabilimento K-Flex polacco, costato il posto di lavoro per quasi 200 dipendenti, sia gli esuberi annunciati da Nokia.
Le tensioni sociali sono alle stelle, anche nel territorio della Brianza, dove produttività e rendita superano gli standard.
Tensioni alimentate dal governo che – con la ridicola legge di bilancio appena varata – non interviene per risolvere di netto il problema della povertà e dell’instabilità, non investe su welfare e diritti. Dopo il Jobs Act sembra di leggere la trama del solito film: abbassare il potere contrattuale dei lavoratori, impoverendoli, per favorire fantomatici investimenti delle aziende sul territorio.
La pazienza ha un limite.
Lo Stato intervenga assieme a tutte le istituzioni locali: se la Repubblica è davvero fondata sul lavoro si faccia qualcosa, si impediscano le delocalizzazioni, si nazionalizzino i settori produttivi, si elimini la povertà e la precarietà, si crei lavoro!
Occorre pianificare e investire per invertire la desertificazione produttiva, manifatturiera e industriale del territorio, per contrastare la disgregazione dei rapporti sociali.
I sindacati di base sono in fibrillazione e hanno proclamato lo sciopero generale, anche il leader CGIL ha rispolverato la parola “sciopero” dal vocabolario: noi non ignoriamo questi segnali e sosterremo le legittime rivendicazioni e proteste del mondo del lavoro.
Partito della Rifondazione Comunista
Federazione di Monza e Brianza
via Borgazzi 9, Monza 20900
Monza, 19 ottobre 2017
Posted in Lavoro | Contrassegnato da tag: brianza, Canali, CGIL, K-flex, licenziamenti, Monza, Nokia, operai, sciopero, solidarietà | Leave a Comment »
Oltre 1000 comuni al voto. Si vota anche in Brianza
Posted by PRC Muggiò su mercoledì 7 giugno 2017
Domenica 11 giugno 2017 aperti i seggi per oltre 1000 comuni italiani.
In Brianza si vota per rinnovare il Consiglio Comunale in 8 comuni, tra cui Monza.
Quali prospettive per la sinistra e per i comunisti?
A Monza si candida Michele Quitadamo – segretario del circolo locale di Rifondazione – sostenuto dalla lista Sinistra Alternativa Monza, appoggiata anche da PCI e Sinistra Anticapitalista e con una buona presenza di Giovani Comunisti. La lista è l’unica formazione monzese di sinistra non alleata col PD.
A Lissone l’alternativa al centrosinistra e alla destra può essere la lista del Partito Comunista dei Lavoratori, guidata dal candidato sindaco Filippo Piacere.
A Carnate invece intendiamo sostenere Anita Giuriato, in passato già segretaria provinciale di Rifondazione, candidata nella lista Progettiamo Carnate a sostegno di Daniele Nava candidato sindaco.
L’11 giugno VOTA COMUNISTA!
Posted in Politica | Contrassegnato da tag: 11 giugno, brianza, Carnate, comunali, elezioni, Lissone, Monza, sinistra | Leave a Comment »
25 Aprile a Monza
Posted by PRC Muggiò su domenica 9 aprile 2017
Posted in manifestazione, Politica | Contrassegnato da tag: 25 Aprile, ANPI, brianza, eventi, festa, Liberazione, Monza, PRC, resistenza | Leave a Comment »
FUORI I FASCISTI DALLE NOSTRE CITTA’!
Posted by PRC Muggiò su sabato 8 aprile 2017
Giovedi 6 aprile in concomitanza con l’iniziativa nazionale ANPI a Roma “Continuando il buon cammino”, gruppi neofascisti, neonazisti e razzisti hanno provocato e minacciato la convivenza democratica nei nostri comuni.
A Desio Forza Nuova e Polo Sovranista hanno interrotto il consiglio comunale a passo squadrista, insultando i consiglieri.
Nella notte striscioni e manifesti di Casapound hanno imbrattato la Stazione ferroviaria di Monza e vie contigue (leggi il comunicato ANPI MB).
Nelle settimane scorse ad Arcore, Meda e ancora Monza, si sono date appuntamento forze della galassia nera, nostalgiche del boia Mussolini.
Altri ancora provocano in vista della Festa di Liberazione, il 25 aprile.
Quante camionette di squadristi vogliono sopportare le amministrazioni? Stanno aspettando che qualcuno ci rimetta la pelle, come nel passato?
Chiudere subito le loro sedi e i loro covi, negare ogni forma di spazio pubblico e privato, denunciare e condannare fascisti e nazisti a piede libero, ristabilire l’ordine democratico e sociale, ridare dignità ai valori della Resistenza: questi gli imperativi!
Applichiamo la legge Scelba (20 giugno 1952 n.645): LEGGI
Applichiamo la legge Mancino (25 giugno 1993 n.205): LEGGI
Blocchiamo la galassia nera del’estrema destra: CONSULTA IL LAVORO ANPI
Applichiamo ai regolamenti comunali clausole antifasciste: LEGGI ESEMPIO
Posted in Politica | Contrassegnato da tag: ANPI, antifa, Antifascismo, brianza, Casapound, costituzione, denuncia, Desio, fascismo, Forza Nuova, legge, memoria, Monza, nazismo, Polo Sovranista, razzismo, squadrismo | Leave a Comment »
[16\5 Monza] NO alla riforma costituzionale
Posted by PRC Muggiò su mercoledì 4 maggio 2016
Zagrebelsky: i 15 motivi per dire NO alla ‘riforma’ Renzi
Pubblicato il 3 mag 2016
Nella campagna per il referendum costituzionale i fautori del Sì useranno alcuni slogan. Noi, i fautori del NO, risponderemo con argomenti. Loro diranno, ma noi diciamo.
1. Diranno che “gli italiani” aspettano queste riforme da vent’anni (o trenta, o anche settanta, secondo l’estro)
Noi diciamo che da quando è stata approvata la Costituzione – democrazia e lavoro – c’è chi non l’ha mai accettata e, non avendola accettata, ha cercato in ogni modo, lecito e illecito, di cambiarla per imporre una qualche forma di regime autoritario. Chi ha un poco di memoria, ricorda i nomi Randolfo Pacciardi, Edgardo Sogno, Luigi Cavallo, Giovanni Di Lorenzo, Junio Valerio Borghese, Licio Gelli, per non parlare di quella corrente antidemocratica nascosta che di tanto in tanto fa sentire la sua presenza nella politica italiana. A costoro devono affiancarsi, senza confonderli, coloro che negli anni hanno cercato di modificare la Costituzione spostandone il baricentro a favore del governo o del leader: commissioni bicamerali varie, “saggi” di Lorenzago, “saggi” del presidente, eccetera. È vero: vi sono tanti che da tanti anni aspettano e pensano che questa sia finalmente “la volta buona”. Ma questi non sono certo “gli italiani”, i quali del resto, nella maggioranza che si è espressa nel referendum di dieci anni fa, hanno respinto col referendum un analogo tentativo, il tentativo che, più di tutti gli altri sembrava vicino al raggiungimento dello scopo. A coloro che vogliono parlare “per gli italiani”, diciamo: parlate per voi.
Continua a leggere, CLICCA QUI.
Posted in Politica | Contrassegnato da tag: ANPI, comitato, costituzionale, costituzione, legge elettorale, Monza, NO, referendum, riforma, Zagrebelsky | Leave a Comment »
[11\12 Monza] Vostre le guerre, nostri i morti
Posted by PRC Muggiò su martedì 8 dicembre 2015
Posted in Politica, Società | Contrassegnato da tag: brianza, conflitti, guerra, internazionale, ISIS, lavoro, Monza, pace, USB | Leave a Comment »
[10\12 Monza] Buona scuola…ma buona per chi?
Posted by PRC Muggiò su lunedì 7 dicembre 2015
Posted in scuola | Contrassegnato da tag: brianza, buona scuola, CGIL, convegno, FLC, Laini, Monza, scuola, UDS | Leave a Comment »
La casa del Partito
Posted by PRC Muggiò su giovedì 12 novembre 2015
Posted in appello | Contrassegnato da tag: appello, brianza, contributo, Monza, sottoscrizione, tesoriere | Leave a Comment »
[Monza 6\11] La Rivoluzione curda e il futuro del Medio Oriente
Posted by PRC Muggiò su domenica 1 novembre 2015
Posted in Società | Contrassegnato da tag: Ankara, circolo operai contadini, curdi, elezioni, guerra, HDP, ISIS, kobane, kurdi, Kurdistan, medio oriente, mezzaluna rossa, Monza, rivoluzione, Rojava, solidarietà, Turchia | Leave a Comment »
A settembre: Festa della Civetta e Festa CGIL
Posted by PRC Muggiò su mercoledì 26 agosto 2015
Posted in manifestazione | Contrassegnato da tag: beni comuni, CGIL, festa, Festa della Civetta, giovani, macello, Monza, vimercate | Leave a Comment »
Presidio in solidarietà del popolo greco [03/07, Monza]
Posted by PRC Muggiò su giovedì 2 luglio 2015
Posted in Politica | Contrassegnato da tag: BCE, euro, Europa, FMI, Grecia, greece, greferendum, grexit, Monza, NO, oxi, solidarietà al popolo greco, Troika, Tsipras, UE, Varoufakis | Leave a Comment »
La vita prima del debito [Monza 12/05]
Posted by PRC Muggiò su giovedì 7 maggio 2015
Posted in Economia | Contrassegnato da tag: altra europa, antimafia, Antonio De Lellis, Attac, Comitato Beni Comuni, debito, economia, Europa, evento, finanza, GC, Italia Cuba, libro, M5S, Marco Bersani, Monza, pagare, PRC, vita | 1 Comment »